All’interno di locali, edifici e negozi è fondamentale mantenere una temperatura ideale per ottimizzare l’esperienza d’acquisto del cliente e ricreare un ambiente confortevole. Nel periodo estivo c’è il rischio che l’aria calda dall’esterno possa riversarsi all’interno, soprattutto in quei locali dove le porte di ingresso vengono aperte e chiuse di continuo.
È quindi opportuno adottare una soluzione capace di mantenere un buon isolamento termico all’interno dei locali, sia nei mesi freddi che nei mesi caldi. Qual è la soluzione ideale? Le barriere a lama d’aria. Sono strumenti innovativi e tecnologici che assicurano un eccellente comfort all’interno, impedendo all’aria calda di entrare ed incidere negativamente sull’efficientamento energetico.
Come funzionano?
Alcune persone ritengono erroneamente che le barriere a lama d’aria abbiano un impatto diretto sulla climatizzazione dell’aria. In realtà non è esattamente così, ma sicuramente ottimizzano il funzionamento dell’impianto di termo-condizionamento.
Questi dispositivi vengono collocati normalmente sulla parte superiore dell’entrata in modo da creare un flusso d’aria che scende velocemente verso il pavimento, isolando perfettamente l’interno dall’aria esterna e riducendo al minimo la variazione della temperatura interna.
Si crea una sorta di tenda protettiva invisibile che, oltre a mantenere il comfort interno, riduce notevolmente anche gli sprechi energetici e l’impatto ambientale.
Questi dispositivi in generale sono molto utilizzati in ambienti dove ci sono varie temperature. Oltre che nei negozi, trovano largo utilizzo anche negli uffici pubblici o nelle aree commerciali dove i locali devono essere separati climaticamente.
Pensiamo ad esempio alle palestre, ai magazzini, ai supermercati, ai capannoni o alle celle frigorifere, dove possono esserci temperature molto diverse tra una zona e l’altra. Le barriere garantiscono il giusto livello di climatizzazione e/o di riscaldamento a seconda degli ambiti in cui vengono utilizzate, mantenendo comunque libero il passaggio così da non creare ingombri di natura logistica.
Senza questi dispositivi si verrebbe a creare un ambiente poco confortevole che inciderebbe sull’esperienza del cliente e sulla permanenza in negozio, determinando anche meno acquisti. Lo stesso impianto di termo-condizionamento subirebbe evidenti cali di prestazioni, con un notevole spreco energetico.
I vantaggi delle barriere a lama d’aria
Dopo aver analizzato come funzionano e cosa sono questi dispositivi, è opportuno comprendere i numerosi benefici. In virtù delle loro caratteristiche, trovano un’ampia applicazione nei più disparati settori industriali e commerciali.
Una porta aperta è simbolo di accoglienza e sicuramente induce più facilmente i potenziali clienti ad entrare. In estate, o anche in inverno, a causa delle temperature estreme i negozianti sono costretti a tenere le porte chiuse. Con le barriere d’aria invece è possibile tenere le porte aperte, attirando l’attenzione dei passanti che sono più invogliati ad entrare.
Nel periodo estivo sono sufficienti piccole infiltrazioni d’aria calda per rendere poco confortevole un ambiente, determinando anche un notevole spreco energetico. Le barriere invece bloccano ogni piccolo “spiffero” di aria calda, contribuendo a migliorare il comfort interno di negozi, punti vendita, magazzini ed uffici.
Questi sofisticati macchinari svolgono un’importante funzione anche da un punto di vista igienico e sanitario, poiché tengono alla larga fumi, insetti e polveri, contribuendo a mantenere l’aria salubre e pulita. Restare all’interno di ambienti con aria viziata è poco piacevole, inoltre aumentano i rischi soprattutto per i soggetti affetti da disturbi di natura allergica o respiratoria.
Come già sottolineato più volte si riduce notevolmente il consumo energetico, soprattutto in quelle zone dove ci sono evidenti differenze di temperatura tra l’aria interna e l’aria esterna.
L’installazione risulta piuttosto semplice e generalmente non sono richieste invasive opere murarie. Non viene sottratto quindi tempo prezioso all’attività commerciale e le spese sono piuttosto contenute. In tal caso sarebbe opportuno parlare non tanto di spese, ma piuttosto di investimento. Installare queste barriere determina infatti un notevole risparmio soprattutto sul medio-lungo periodo.
Se d’estate viene bloccata l’aria calda esterna, in inverno si recupera l’aria calda dalla parte alta del locale, impedendo i fenomeni di stratificazione.
Infine questi dispositivi evitano quel fastidioso mix di odori, vapori e fumi che genera aria viziata e maleodorante. Non a caso vengono usati spesso per separare le zone per fumatori.
L’importanza dell’installazione delle barriere a lama d’aria
Le barriere rappresentano soluzioni vincenti per quei negozi ed esercizi commerciali che desiderano tenere le porte aperte anche in estate, o comunque garantire un ottimo comfort interno nei locali.
A questo punto però è opportuno evidenziare l’importanza di una corretta installazione degli apparecchi, che deve essere eseguita a regola d’arte e secondo la normativa.
Puoi infatti acquistare i migliori modelli disponibili sul mercato, ma la spesa risulta del tutto inutile se non vengono installati e montati nel modo giusto.
Rivolgiti quindi ad un’azienda leader del settore ed affidabile, che ha accumulato una lunga esperienza sul campo. Per maggiori informazioni sulle barriere a lama d’aria, puoi contattarci quando vuoi. Il nostro staff professionale e qualificato saprà fornirti un’adeguata consulenza per fare la scelta migliore secondo le tue necessità.